progetti > ingegneria ambientale costiera
 





RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DI PALMASERA, SOS DORROLES E S’ABBA MEICA, A CALA GONONE, COMUNE DI DORGALI (NU), GOLFO DI OROSEI

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI BROLO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA


RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DEL LUNGOMARE ANDREA DORIA DEL COMUNE DI CAPO D’ORLANDO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DI TRAZZERA MARINA DEL COMUNE DI CAPO D’ORLANDO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DI CAUCANA DEL COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA IN PROVINCIA DI RAGUSA, COSTA DEL CANALE DI SICILIA

DIFESA COSTIERA DEL LITORALE DI  S. GIORGIO IN COMUNE DI GIOIOSA MAREA, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DELLE DUNE DI AGRIGENTO, COSTA DEL CANALE DI SICILIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI BORDIGHERA DAL SAN MARCO BEACH AL RIO RATTACONIGLI, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI VALLECROSIA, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DI VENTIMIGLIA DA VIA LAMBOGLIA A VIA DANTE, PROVINCIA DI IMPERIA

RIQUALIFICAZIONE GRANULOMETRICA DELLA SPIAGGIA DEL COMUNE DI CAMPOROSSO, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DEL COMUNE DI GIOIOSA MAREA, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

 

ANNO DI ESECUZIONE: 2004/2008
COMMITTENTE: COMUNE DI VALLECROSIA (IM)
IMPORTO DEI LAVORI: € 3.702.309,00
LUNGHEZZA DI SPIAGGIA RICOSTRUITA: 1 KM

OGGETTO/DESCRIZIONE DELL’INCARICO SVOLTO:
Questo intervento è parte dell’accordo di programma stilato dai quattro Comuni di Bordighera, Camporosso, Vallecrosia, Ventimiglia, con la Provincia di Imperia e la Regione Liguria, per i cui particolari si rinvia alla scheda “Bordighera”.
I lavori eseguiti consistono nella realizzazione di un ripascimento con inerti granulari prelevati dall’alveo del Fiume Roia, in parte opportunamente lavorati e selezionati in alveo con operazioni di vibrovagliatura e frantumazione/macinazione e quindi trasportati su autocarro e sistemati in opera. Inoltre nel salpamento dei massi naturali delle vecchie dighe parallele e nel loro reimpiego nella costruzione di tre nuove secche semiaffioranti trasversali alla costa a scopo stabilizzatore. Inoltre in lavori minori quali la sistemazione della Foce del Torrente Verbone, spianamenti di spiaggia e rinaturalizzazione dell’alveo fluviale nelle zone di prelievo.

Prestazione professionale svolta dallo Studio Sirito: completa, dagli studi di base, alla progettazione, alla direzione lavori, all’assistenza al collaudo.