|
ANNO DI ESECUZIONE: 2005/2008
COMMITTENTE: PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA
IMPORTO DEI LAVORI: € 4.171.400,00
LUNGHEZZA DI SPIAGGIA RICOSTRUITA: 950 M
OGGETTO/DESCRIZIONE DELL’INCARICO SVOLTO:
La cittadina di Gioiosa Marea, a vocazione eminentemente turistica, disponeva di una spiaggia di alto valore paesaggistico, sviluppandosi in un grande arco lungo tutta l’estensione dell’abitato.
Per le cause comuni a tutta la tratta tirrenica della provincia di Messina, la spiaggia era andata in crisi.
Ad evitare l’avvicinarsi della linea di riva alla retrostante ferrovia costiera, si era cercato di “fissarla” con scogliere posate lungo la linea stessa, che di fatto rendevano però difficile e pericoloso l’accesso al mare con pesante ripercussione sull’attività turistica della città.
Il progetto ha previsto il salpamento della siepe di massi ed il loro reimpiego per la costruzione di un’ “isola” semiaffiorante in massi naturali, che inducendo la formazione del tombolo, fungesse da elemento di mitigazione della “fuga” delle spiagge verso Levante sotto l’azione del mare dominante di Maestrale.
La costruzione dell’ “isola” è stato integrato quindi da un versamento di sabbia e ghiaietti a ripascimento della spiaggia.
Se l’isola ha la funzione di “spalla” per la spiaggia emersa e la sua scarpata sommersa, è stato poi conferito ad una serie di “setti sommersi”, il compito di stabilizzazione dei fondali antistanti.
Prestazione professionale svolta dallo Studio Sirito: completa, dagli studi di base, alla progettazione, alla direzione lavori, all’assistenza al collaudo. |