progetti > ingegneria ambientale costiera
 


RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DI PALMASERA, SOS DORROLES E S’ABBA MEICA, A CALA GONONE, COMUNE DI DORGALI (NU), GOLFO DI OROSEI

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI BROLO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA


RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DEL LUNGOMARE ANDREA DORIA DEL COMUNE DI CAPO D’ORLANDO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DI TRAZZERA MARINA DEL COMUNE DI CAPO D’ORLANDO, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DI CAUCANA DEL COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA IN PROVINCIA DI RAGUSA, COSTA DEL CANALE DI SICILIA

DIFESA COSTIERA DEL LITORALE DI  S. GIORGIO IN COMUNE DI GIOIOSA MAREA, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DELLE DUNE DI AGRIGENTO, COSTA DEL CANALE DI SICILIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI BORDIGHERA DAL SAN MARCO BEACH AL RIO RATTACONIGLI, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI VALLECROSIA, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLE SPIAGGE DI VENTIMIGLIA DA VIA LAMBOGLIA A VIA DANTE, PROVINCIA DI IMPERIA

RIQUALIFICAZIONE GRANULOMETRICA DELLA SPIAGGIA DEL COMUNE DI CAMPOROSSO, PROVINCIA DI IMPERIA

RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA DEL COMUNE DI GIOIOSA MAREA, COSTA TIRRENICA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

 

ANNO DI ESECUZIONE: 2007/2008
COMMITTENTE: COMUNE DI AGRIGENTO
IMPORTO DEI LAVORI: € 1.732.099,00
LUNGHEZZA DI SPIAGGIA RICOSTRUITA: 1,1 KM

OGGETTO/DESCRIZIONE DELL’INCARICO SVOLTO:
I lavori eseguiti consistono esclusivamente nella realizzazione di un ripascimento artificiale, imbrigliato da setti sommersi in geotessile e sabbia. La granulometria della spiaggia è “sabbia fine”. La spiaggia si presentava con una linea di riva non frazionata da alcuna opera fissa, per tutti i suoi 1,1 Km di estensione, racchiusa fra due pennelli terminali di sopraflutto e di sottoflutto. Al retro il monumentale sistema dunale era ancora in gran parte intatto, ma per il costante arretramento della spiaggia conseguente alla costruzione di opere portuali sopraflutto, veniva ormai attaccato dal mare (foto). Nella progettazione si sono evitate opere fisse in scogliera: il ripascimento, effettuato con ghiaino, della stessa tonalità cromatica, è stato accompagnato dalla sola costruzione di setti sommersi trasversali, con il compito di favorire la risalita delle barre sommerse di sabbia del fondale antistante a coprire il ghiaino ed attenuare le forti oscillazioni Est-Ovest di questa spiaggia battuta alternativamente dal Libeccio e dallo Scirocco.
Le previsioni di progetto si sono avverate.

Prestazione professionale svolta dallo Studio Sirito: studi di base e progettazione